AIUTO...CHI CONOSCE L’ITALIANO? PARTE UNDICI

12728303233100

Comments

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    Qualcuno ha scaricato il 4.7? Come faccio a scaricarlo su un PC e portarlo a su quello di casa se vuole l'Install Manager?

  • edited December 1969

    C'è la versione installabile normalmente.

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    MCMXC said:
    C'è la versione installabile normalmente.

    Come al solito scrivo prima di controllare, l'ho visto dopo che potevo scaricarla dalla libreria dei prodotti.

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Domandona pazza: Esistono dei "Blur Shader"?
    Dovrei blurrare una persona che passa dietro ad un vetro, ma non mi riesce di ottenere un effetto valido, quando si avvicina al vetro si vede troppo chiaramente... Invece deve restare "ignota"...

    Helpon!!!!

    Ulteriore up, ragazzuoli!


    (Stavolta mi sparano... :gulp:)

  • bonolis79bonolis79 Posts: 33
    edited December 1969

    Salve ragazzi,oltre a mimic live come posso ottenere il "batti ciglio" del personaggio???
    Un saluto e grazie..

  • MusclemanMuscleman Posts: 2,992
    edited December 2014

    Domandona pazza: Esistono dei "Blur Shader"?
    Dovrei blurrare una persona che passa dietro ad un vetro, ma non mi riesce di ottenere un effetto valido, quando si avvicina al vetro si vede troppo chiaramente... Invece deve restare "ignota"...

    Helpon!!!!

    Ulteriore up, ragazzuoli!


    (Stavolta mi sparano... :gulp:)

    ....prendetemi il mio fucile laser.....

    Post edited by Muscleman on
  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    bonolis79 said:
    Salve ragazzi,oltre a mimic live come posso ottenere il "batti ciglio" del personaggio???
    Un saluto e grazie..

    Seleziona la testa e nel tab Parameters cerca "Eye closed".

  • bonolis79bonolis79 Posts: 33
    edited December 1969

    ImagoPictures ora non ho il software a portata di mano ma quindi dovrei farlo manualmente con un apri-chiudi o è impostato in automatico a intervalli???
    Grazie e un saluto.

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    bonolis79 said:
    ImagoPictures ora non ho il software a portata di mano ma quindi dovrei farlo manualmente con un apri-chiudi o è impostato in automatico a intervalli???
    Grazie e un saluto.

    Si tratta di un morph, quindi devi fare tu manualmente.
    Misteriosamente nelle versioni a 64bit di DAZ Studio non è presente il Mimic di base, quello che utilizza audio già pronti, altrimenti potresti usare quello.

  • MusclemanMuscleman Posts: 2,992
    edited December 1969

    Tenete d'occhio la pagina dei free items della DAZ....Natale sta arrivando ;)

  • MusclemanMuscleman Posts: 2,992
    edited December 1969

    Domandona pazza: Esistono dei "Blur Shader"?
    Dovrei blurrare una persona che passa dietro ad un vetro, ma non mi riesce di ottenere un effetto valido, quando si avvicina al vetro si vede troppo chiaramente... Invece deve restare "ignota"...

    Helpon!!!!

    Ulteriore up, ragazzuoli!


    (Stavolta mi sparano... :gulp:)


    Hai provato in post produzione? con una maschera blurrata sul video?

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Muscleman said:
    Hai provato in post produzione? con una maschera blurrata sul video?

    Ci avevo già pensato, purtroppo a causa di alcune scene molto dinamiche non è una buona soluzione, la maschera si nota troppo.
    Ho anche pensato a realizzare due diversi layer per poi sovrapporli (uno "pulito" e uno blurrato) ma si tratterebbe di raddoppiare il numero di secondi di produzione e nell'ambito dell'animazione secondi in più sono bei soldoni, sia per chi produce che per chi compra...
    Insomma, la soluzione migliore sarebbe per davvero blurrare una parte alla fonte...
    Fortunatamente ho un margine di tempo molto ampio per trovare una soluzione (80% del lavoro è già pronto) ma devo risolvere questo...

    Speravo in uno shader perchè sembra che possano fare praticamente tutto, sapendoli fare come si deve...
    Ne ho provato uno "vetro smerigliato", finchè il soggetto è lontano sembra buono, ma quando si avvicina alla finestra sembra che sia immerso in un acquario...

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    @Imago : una curiosità, puoi anche dirmi fatti i cavoli tuoi, ma tu produci i tuoi filmati su ordinazioni, o fai cose da rivendere su shop online tipo Envato?

    @TUTTI : ragazzi, sapete se Rolyoo è ancora attivo su qualche sito? Su quelli che conoscevo io o non c'è più, o non c'è più proprio il sito. Lo vorrei rintracciare per chiedergli un favore.

  • 3DDSA3DDSA Posts: 54
    edited December 1969


    Ci avevo già pensato, purtroppo a causa di alcune scene molto dinamiche non è una buona soluzione, la maschera si nota troppo.
    Ho anche pensato a realizzare due diversi layer per poi sovrapporli (uno "pulito" e uno blurrato) ma si tratterebbe di raddoppiare il numero di secondi di produzione e nell'ambito dell'animazione secondi in più sono bei soldoni, sia per chi produce che per chi compra...
    Insomma, la soluzione migliore sarebbe per davvero blurrare una parte alla fonte...
    Fortunatamente ho un margine di tempo molto ampio per trovare una soluzione (80% del lavoro è già pronto) ma devo risolvere questo...

    Speravo in uno shader perchè sembra che possano fare praticamente tutto, sapendoli fare come si deve...
    Ne ho provato uno "vetro smerigliato", finchè il soggetto è lontano sembra buono, ma quando si avvicina alla finestra sembra che sia immerso in un acquario...

    Forse potresti provare ad aumentare semplicemente il valore di Opacity Strenght del vetro, magari potrebbe funzionare 8-/

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Forse potresti provare ad aumentare semplicemente il valore di Opacity Strenght del vetro, magari potrebbe funzionare 8-/

    In realtà ho gia provato a modificare tutte le impostazioni...
    Io vorrei qualcosa come questo: http://sl.dortikum.net/pixeleffects/article/blur_effect_2.jpg
    Mi serve che sia sempre così sfocato, qualsiasi sia la distanza dal vetro.
    Come ho già detto, quando si avvicina troppo, il personaggio è perfettamente visibile e i bordi vengono deformati come se immerso in acqua.

    Ma pare che sia davvero impossibile, anche con gli shader... Dovrò fare diversamente...

  • MusclemanMuscleman Posts: 2,992
    edited December 1969

    il numero 6 di DS creative è online ;)

    http://issuu.com/philatdsc/docs/ds_creative_06

  • RCR-2631227RCR-2631227 Posts: 212
    edited December 2014

    Ahhh questi topic in italiano sono una manna dal cielo! Non che io abbia molti problemi con l'inglese ma, essendo l'italiano la lingua madre mi viene più veloce e semplice! Avrei un paio di domandine che volevo capire da un pezzo:
    1. Seppur io usi DAZ da una vita c'è una cosa che non ho mai capito.. come faccio a fare un banale copia-incolla di un oggetto, senza dover andare a inserirlo di nuovo dal content library e riposizionarlo da capo? Quando provo con "copy selected item" e relativo "paste selected item" non succede assolutamente nulla!

    2. C'è la possibilità di modellazione, anche minima, delle varie primitive? Che so, estrusioni, tagli poligonari, smussamenti, booleane e robe del genere?

    3. E questo sarebbe fantastico, c'è il modo di attivare una collisione tra pavimento e modello, nel senso che se porto in basso il personaggio non andrà ad inserirsi nel pavimento ma le sue gambe prenderanno automaticamente una posa a seconda del tipo di collisione?

    Post edited by RCR-2631227 on
  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    blob7382 said:
    Ahhh questi topic in italiano sono una manna dal cielo! Non che io abbia molti problemi con l'inglese ma, essendo l'italiano la lingua madre mi viene più veloce e semplice! Avrei un paio di domandine che volevo capire da un pezzo:
    1. Seppur io usi DAZ da una vita c'è una cosa che non ho mai capito.. come faccio a fare un banale copia-incolla di un oggetto, senza dover andare a inserirlo di nuovo dal content library e riposizionarlo da capo? Quando provo con "copy selected item" e relativo "paste selected item" non succede assolutamente nulla!

    2. C'è la possibilità di modellazione, anche minima, delle varie primitive? Che so, estrusioni, tagli poligonari, smussamenti, booleane e robe del genere?

    3. E questo sarebbe fantastico, c'è il modo di attivare una collisione tra pavimento e modello, nel senso che se porto in basso il personaggio non andrà ad inserirsi nel pavimento ma le sue gambe prenderanno automaticamente una posa a seconda del tipo di collisione?

    Vediamo se riesco ad aiutare io qualcuno, per una volta.

    1) Quel "copy selected item" serve appunto a copiare le impostazioni di quel modello, come per esempio posizione, dimensione e dials vari per poi incollarlo dopo su un modello caricato succesivamente. Credo che il classico CTRL+ C e CTRL+V sia inattivo per evitare di "innondare" per errore la scena con modelli poligonali.

    2) In DAZ non puoi fare nulla del genere, se non utilizzando i D-formers o qualche plugin esterno. Esistono i vari Mudbox, Hexagon e Sculptris per fare quello che chiedi. La creazione di Morphs in DAZ Studio è piuttosto semplice.

    3) Le collisioni non sono ancora state implementate in DAZ, ma puoi usare i Pin per fare quello che chiedi. Clicca sul piede ed appariranno degli strumenti intorno alla selezione. Dalla puntina da disegno scegli "pin translation" e "pin rotation" e il gioco è fatto.

    4?) Potresti usare direttamente Carrara per fare tutto quello che chiedi...

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    Scusatemi, qualcuno usa Windows 8.1? Lo chiedo perché ho preso un portatile della Asus, che lo monta preinstallato. Cosi mi chiedevo se da problemi con l'installazione di DAZ.
    L'ho preso ieri sera e ancora ci devo smanettare perché era completamente scarico, e l'ho lasciato a ricaricarsi le batterie.

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Scusatemi, qualcuno usa Windows 8.1? Lo chiedo perché ho preso un portatile della Asus, che lo monta preinstallato. Cosi mi chiedevo se da problemi con l'installazione di DAZ.
    L'ho preso ieri sera e ancora ci devo smanettare perché era completamente scarico, e l'ho lasciato a ricaricarsi le batterie.

    Io ce l'ho e devo dire di essere rimasto notevolmente sorpreso.
    Tralasciando che ho dovuto installare StartIsBack+, ThisPCTweaker e Disable Ribbon per riportare windows ad un aspetto "umano" (pareva un PC della Chicco...) Windows 8.1 è davvero solido!
    Non ho avuto nessun problema di compatibilità di nessun tipo, tutti i vecchi software funzionano alla perfezione.
    Inoltre DAZ lo installi con il CM, che in pratica scarica un file ZIP e copia il contenuto dove serve. Nessun guaio nemmeno li.
    L'unica cosa che hai sbagliato (da tecnico PC navigato) è la marca... Se ci dicessi anche le altre caratteristiche ti potrei dire se hai fatto un buon affare.

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 2014

    Allora, il CM spero non sia il download manager, perché non ho internet a casa e non posso usarlo. Se è invece l'autoinstaller della DAZ, con quello mi sono sempre trovato bene.
    Per le caratteristiche tecniche a parte l'I7 come processore e una GEForce 'NVidia di cui non ricordo tipo o altro, non posso dirti molto.
    Una cosa volevo sapere, ma ho visto che c'è una ... scusa la parolaccia ... APP chiamata desktop, l'ho cliccata ed è aèèarso un desktop simil Windows 7. Mi conviene scaricare i programmi che dici, o per iniziare posso usare questo desktop di W8?

    Edit.
    Dovrebbe essere questo, ma non sono sicuro del processore, perchè l mio è dual core e questo dovrebbe essere un quad core.

    Intel® Core™ i7-4710HQ
    Display 15,6'' / 1366 x 768
    HDD 500 GB / 4096 MB RAM
    Nvidia GeForce GT820M / 2 GB

    Edit 2

    Mi è venuta in mente una cosa, ma se installo Daz 4.7, ho bisogno del seriale del 4.6?

    Post edited by Crios on
  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Allora, il CM spero non sia il download manager, perché non ho internet a casa e non posso usarlo. Se è invece l'autoinstaller della DAZ, con quello mi sono sempre trovato bene.
    Per le caratteristiche tecniche a parte l'I7 come processore e una GEForce 'NVidia di cui non ricordo tipo o altro, non posso dirti molto.
    Una cosa volevo sapere, ma ho visto che c'è una ... scusa la parolaccia ... APP chiamata desktop, l'ho cliccata ed è aèèarso un desktop simil Windows 7. Mi conviene scaricare i programmi che dici, o per iniziare posso usare questo desktop di W8?

    Edit.
    Dovrebbe essere questo, ma non sono sicuro del processore, perchè l mio è dual core e questo dovrebbe essere un quad core.

    Intel® Core™ i7-4710HQ
    Display 15,6'' / 1366 x 768
    HDD 500 GB / 4096 MB RAM
    Nvidia GeForce GT820M / 2 GB

    Edit 2

    Mi è venuta in mente una cosa, ma se installo Daz 4.7, ho bisogno del seriale del 4.6?

    Il CM (content manager, confusione mia) è il Download Manager.
    Visto si tratta di un PC portatile e non hai internet in casa, ti conviene andare in un punto Wi-Fi libero e scaricarti la roba. In genere li trovi nei grossi supermercati, vicino alle piazze o nei bar.
    Il seriale penso sia diverso, non so di preciso perchè installo tutto tramite il Download Manager.

    Per il portatile è decisamente buono, DAZ ti andrà come una scheggia, a patto di avere almeno 8 Gb di RAM.
    Disco piccoletto, ma abbastanza sufficiente. Scheda video nella norma ma hai il vantaggio di NVidia. I CUDA sono qualcosa di incredibile!
    Risoluzione bassottina, in DAZ ti ritrovi "overlapping" da paura.

    Infine quella "app" è per davvero il Desktop di Windows.
    Ti consiglio di installare StartIsBack+ (costo 2 euro circa), licenza per due PC attivi (nel senso che se ne sfondi uno e lo butti hai comunque due licenze!) e ridi come un matto prendendo in giro quelli che cercano di capire come usare le Tiles! :snake:
    In ogni caso nulla ti vieta di usare l'interfaccia nuova, ma per me è troppo da "primi mesi plasmon" con tutti quei quadretti colorati con i disegnini... Alcuni dei quali poco chiari... Io ho una tile con una bussola e una mappa, penso "Ah, mappe per il GPS!"... No, è il Browser!|

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    Mmmm comnque ho scaricato il DAZ 4.7 normalmente, dalla content library, stasera provo a installarlo e vedo se va in questo modo. I giga di ram sono 4, non 8 purtroppo T.T, ma ho scelto l'I7 a discapito dei giga di Ram per poter avere un processore per i prossimi 4 o 5 anni. Cioè il tempo che ci metterò per pagare sto portatile XD.

    Oh, ma comunque stai parlando con uno che fino a oggi ha usato ancora DS3 a 32 Bit con 2 Giga di Ram, e si è fatto prendere dalla disperazione :D

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Oh, ma comunque stai parlando con uno che fino a oggi ha usato ancora DS3 a 32 Bit con 2 Giga di Ram, e si è fatto prendere dalla disperazione :D

    :gulp:
    Che dolore!!!

    Comunque hai fatto bene a prendere un i7, ce l'ho pure io.
    E poi aggiorna al più presto la RAM al massimo possibile. Fai un salto qui e usa il loro strumento di verifica, è davvero utile per sapere quale e quanta RAM puoi usare: http://it.crucial.com/ita/it/systemscanner
    Sono un pochino paraculi perchè te la vendono loro direttamente, ma so che sono piuttosto buoni e garantiti per la compatibilità.

    Tornando in topic, ho ancora bisogno di una dritta per quel famoso shader blurrato.
    Se qualcuno ha un cuGGino nel NWO e volesse darmi un aiutino...

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 2014

    Aggiornamento sul mio PC:
    Ho installato il DAZ 4.7, e per attivarlo ho usato uno dei vecchi codici di DAZ 4.6, lo ha accettato senza problemi. Poi ho copiato TUTTA le mie Runtime e Conten dei vari DAZ, più due o tre cosine .... circa 220 GB.... il PC ci ha messo tutta la notte, ma stamattina ha finito tutto senza errori o altro. Solo alle 6.40 ha avuto l'unico problema su una cosa che mancava nella directory DATA del 2.0, ma mi sono ricordato che era un pezzo di una vecchia scena.

    A presto i render.

    Post edited by Crios on
  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    Una domanda da niubbo:

    Ma con un portatile che ha al posto del mouse quella cosa piatta dove si muove il dito sopra (se mi dite il nome mi fate un piacere), come si fa nella scena del DAZ ad andare Avanti e indietro? Io sul mouse muovevo la rotellina e via, ma sto coso la rotellina non ce l'ha.

    Comunque V6 è una meraviglia.

  • ImagoImago Posts: 4,957
    edited December 1969

    Una domanda da niubbo:

    Ma con un portatile che ha al posto del mouse quella cosa piatta dove si muove il dito sopra (se mi dite il nome mi fate un piacere), come si fa nella scena del DAZ ad andare Avanti e indietro? Io sul mouse muovevo la rotellina e via, ma sto coso la rotellina non ce l'ha.

    Comunque V6 è una meraviglia.

    Si chiama Touchpad.
    Se ne ha uno buono e aggiornato ha le "gestures".
    Prova a scorrere su e giù con due dita contemporaneamente, dovrebbe andare.

  • CriosCrios Posts: 2,723
    edited December 1969

    Gestures l'ho letto da qualche parte, dopo provo

  • peveropevero Posts: 41
    edited December 1969

    salve giovini, questo è il mio primo post e com'è ovvio è una richiesta di aiuto rivolta ai più esperti. sto giocando da meno di un mese su Daz e oltre ad averlo reinstallato circa 8 volte a causa errato inserimento dei contenuti, ne ho capito al massimo il 2%... comunque mi auguro siate comprensivi perchè ho n'età e non capisco tanto rapidamente i sw come una volta!
    dunque:
    1-faccio un bamboccetto, lo vesto ecc... creo una scena con piano americano, o mezzobusto.. e ci voglio mettere un bel fondale fotografico o comunque una jpg che mi pare... come si fa?
    2-ora che ho messo il fondale, se lo voglio sfocare o manipolare a parte (senza toccare il soggetto) in daz, come si fa?

    un grazie enorme

    Ema

    ps però sto Daz è un macello di funzioni tutte confuse insieme e tutt'altro che intuitive, eh...
    pps ho altri 2500 dubbi, ma ve li risparmio per adesso, d'altra parte è anche giusto tentare un pò prima di arrendersi!

  • RCR-2631227RCR-2631227 Posts: 212
    edited December 2014

    pevero said:
    salve giovini, questo è il mio primo post e com'è ovvio è una richiesta di aiuto rivolta ai più esperti. sto giocando da meno di un mese su Daz e oltre ad averlo reinstallato circa 8 volte a causa errato inserimento dei contenuti, ne ho capito al massimo il 2%... comunque mi auguro siate comprensivi perchè ho n'età e non capisco tanto rapidamente i sw come una volta!
    dunque:
    1-faccio un bamboccetto, lo vesto ecc... creo una scena con piano americano, o mezzobusto.. e ci voglio mettere un bel fondale fotografico o comunque una jpg che mi pare... come si fa?
    2-ora che ho messo il fondale, se lo voglio sfocare o manipolare a parte (senza toccare il soggetto) in daz, come si fa?

    un grazie enorme

    Ema

    ps però sto Daz è un macello di funzioni tutte confuse insieme e tutt'altro che intuitive, eh...
    pps ho altri 2500 dubbi, ma ve li risparmio per adesso, d'altra parte è anche giusto tentare un pò prima di arrendersi!


    Per un fondale è una cosa molto semplice, ovviamente se poi vuoi i rimbalzi delle ombre su uno sfondo fotografico le cose si complicano notevolmente! Per un semplice sfondo ti basta cliccare sul menù a tendina in alto "edit" e poi su "Backdrop", dopo di che, nella finestra che ti si apre, clicchi su "none" della sezione "image" e quindi su "browse" che ti permette di scegliere un'immagine dal tuo hard disk. Io solitamente non metto mai uno sfondo fotografico direttamente su DAZ, semmai, se proprio voglio mettercelo, salvo il render in formato PNG che ti rende lo sfondo trasparente, poi faccio il montaggio su più livelli in Photoshop. Questo perchè è più semplice cercare di ammalgamare l'illuminazione fotografica con quella del render in post-produzione che direttamente su DAZ, inoltre ho più margine di modifica.

    Se vuoi semplicemente un colore di sfondo puoi cliccare sulla prima iconcina vicino alla "rotella" per roteare l'ambientazione posta in alto a destra della scena, l'iconcina ha un triangolino che punta a destra con 4 linee orizzontali e, nel menù a tendina che ti si apre cliccare su "change background color".

    Per la seconda domanda dovresti essere più preciso su cosa intendi per "manipolare". Per sfocare il fondo ci sono molti modi, io personalmente queste cose le faccio sempre in post-produzione con Photoshop ma se non sbaglio, ma qui lascio la palla ad altri, avevo visto di un plug-in per l'effetto DOF.

    Per il resto DAZ è un software dall'interfaccia piuttosto intuitiva per il newbie ma è nello stesso tempo anche complesso e richiede una certa conoscenza di base del mondo legato alla grafica 3D e ai vocaboli che le girano intorno, soprattutto se si desidera inoltrarsi in operazioni complesse. Se poi ci si mette anche che è tutto in inglese le cose si complicano non di poco.

    Post edited by RCR-2631227 on
This discussion has been closed.